Come girare e sostituire la pietra refrattaria del fornetto

Come girare e sostituire la pietra refrattaria del fornetto

La pietra refrattaria del vostro fornetto si è macchiata o si è rotta? Oppure volete sostituirla con un biscotto per evitare bruciature sul fondo della pizza? In tutti questi casi è necessario conoscere come smontare la pietra.

come smontare la pietra del fornetto

E’ successo a tutti almeno una volta, è inevitabile: il liquido della mozzarella è colato, macchiando così la pietra refrattaria del fornetto. E altrettanto inevitabilmente ci siamo resi conto che la chiazza non c’è stato verso di farla andare via.

Ma perché la pietra refrattaria si sporca e non si pulisce come una normale teglia?

Perché la pietra refrattaria, non solo quella montata sul fornetto per pizza, è fatta di cordierite. La cordierite è un materiale naturale resistente alle alte temperature e, per sua composizione, abbastanza poroso. Quindi se da un lato assorbe l’umidità dell’impasto, migliorando la cottura, dall’altro assorbe anche qualsiasi liquido che cadrà sulla superficie.

E non si può togliere lo sporco strofinando con la spugna per piatti e il detersivo perché non si devono utilizzare saponi o detergenti per la pulizia della pietra refrattaria. E comunque la chiazza non andrebbe via nemmeno in questo modo.

—> Trovi tutte le informazioni sulla pulizia della pietra refrattaria del fornetto in questo approfondimento. 

La buona notizia è che le macchie presenti sulla pietra non influiranno sul suo funzionamento, o faranno male al nostro organismo, la cattiva è che sono decisamente antiestetiche.

Perché girare o sostituire la pietra refrattaria del fornetto?

Ma allora c’è la possibilità di avere nuovamente una pietra pulita? Sì, nel caso in cui la pietra fosse davvero molto, molto sporca, in pochi minuti possiamo girare la pietra refrattaria in modo che la parte sporca vada sotto, vicino alla resistenza inferiore, e quindi infornare poi sull’altra facciata della refrattaria, che invece sarà pulita.

Smontare la refrattaria del fornetto però vi serve anche in caso dovesse rompersi, oppure se volete cambiare la pietra originale in cordierite con il biscotto. La cottura sul biscotto infatti risolve il problema delle bruciature sul fondo della pizza causate dalla maggiore aggressività della cordierite con le alte temperature.

foto della tonda

Come togliere la pietra refrattaria del fornetto G3 Ferrari

Andiamo quindi a vedere come togliere la pietra del fornetto. In foto troverete il procedimento da seguire per la pietra refrattaria del fornetto G3 Ferrari. A grandi linee i passaggi sono gli stessi anche per le altre marche.

Con un cacciavite a stella svitate la vite presente sulla placchetta in plastica del piedino. Staccate la placchetta e infilando il cacciavite nel foro che vedete, togliete la vite che tiene ferma la fascia in acciaio della pietra.Come girare la pietra refrattaria del fornetto

Sganciate la fascia, come noterete non è necessario svitarla anche dall’altro lato. Ora con l’aiuto di una lama piatta e sottile o delle pinzette, facendo molta attenzione, fate leva e sollevate la pietra refrattaria. A questo punto potete girarla per infornare sulla parte pulita o sostituirla con una nuova pietra o con il biscotto.passaggi per rimontare la pietra refrattaria del fornetto

Per rimontarla seguite il procedimento inverso: rimettete la fascia, avvitatela, riposizionate la placchetta del piedino e fermatela con la sua vite.

Ed ecco che il gioco è fatto! Avete di nuovo una pietra refrattaria nuova e pulita.

In foto si può vedere che l’altra facciata della mia pietra non è immacolata come invece sarà la vostra, questo perché l’avevo ruotata da poco. Con il tempo e l’uso prolungato, il calore della resistenza la sbiancherà. Questo processo si chiama pirolisi e consiste nella decomposizione dei residui presenti sulla pietra refrattaria grazie al calore. Con la pirolisi le incrostazioni si trasformeranno così in finissima cenere e le macchie andranno via.

—> Se hai ancora delle difficoltà ad infornare la pizza sul fornetto, vuoi sapere quanto devono pesare i panetti di pizza o quali sono gli accessori fondamentali, guarda gli approfondimenti nella sezione “Consigli”.

Come togliere la pietra refrattaria del fornetto Ariete

Se invece possedete un fornetto per pizza Ariete non ci sarà bisogno di smontare la placchetta perché le viti si trovano direttamente sulla fascia circolare che tiene la pietra. Svitatele entrambe, sganciate la fascia, sollevate la pietra refrattaria e potrete toglierla dal suo alloggiamento.

4 minuti ariete

Come avete visto bastano poche e semplici operazioni per far tornare come nuovo il nostro fornetto, che ci dà tanta soddisfazione con le pizze che sforna.

Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Marianna ha detto:

    Non capisco a cosa servono le altre temperature e il timer fino a 30 minuti .Oltre alle pizze si può cucinare altro? Esiste un ricettario?

    • Cri forno e pietra ha detto:

      Il timer fino a 30 minuti non è molto utile in un fornetto che nasce principalmente per cuocere la pizza. E’ più importante avere un timer preciso fino a 5 minuti, come si trova in alcune marche.
      Le temperature inferiori servono per le altre preparazioni. Essendo un forno elettrico a tutti gli effetti può essere utilizzato per riscaldare cibi, fare del pane basso, piadine ma anche crostate (con una teglia adatta alle sue dimensioni). Il ricettario alcuni produttori lo danno ma sono pochissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *