Focaccia dolce

Focaccia dolce

Soffice e con un’irresistibile crosticina zuccherata, la focaccia dolce è un’idea perfetta per una merenda sana e golosa per grandi e bambini.

ricetta focaccia dolce

La focaccia dolce è una versione non salata della classica focaccia morbida e deliziosamente unta. Facile e veloce da preparare, si può gustare da sola, con marmellata, o la crema alla nocciola. Ma anche se ho un debole per la Nutella, vi confesso che non ho ceduto alla tentazione. E’ così buona che non ho spalmato proprio nulla.

Prima che scoprissi la focaccia alessandrina, non avevo mai mangiato o saputo dell’esistenza di una simile tipologia. Mi solleticava però l’idea di una focaccia dalla mollica soffice, con la base croccante, ma che fosse leggermente dolce. Come la focaccia semplice insomma ma non salata, da mangiare durante le mie merende, che sono rigorosamente dolci! Così mi sono messa al lavoro ed è venuta fuori questa focaccia dolce senza uova e senza burro, fatta con l’olio di semi.

Il risultato è stato proprio quello che avevo in mente, ed è stata approvata da tutta la famiglia che anzi ha chiesto di rifarla il prima possibile.

La preparazione della focaccia non è molto lunga o complicata: in 5 ore potrete sfornare questa delizia dalla crosticina caramellata, e con un po’ di organizzazione, potrete tagliarla giusto in tempo per la merenda. Se invece preferite una lunga lievitazione iniziando la sera potrete mettere l’impasto in frigorifero, 40 minuti dopo che avrete terminato di impastare, diminuendo il lievito di birra fresco a 4 grammi, continuando il giorno dopo una volta che avrà raddoppiato il suo volume. Ricordate che così aumenteranno anche i tempi della lievitazione in teglia.

—> Una focaccia da fare con calma la sera prima e con un ingrediente insolito? Prova la “Focaccia con lo yogurt greco” oppure la Focaccia a lunga lievitazione.ricetta focaccia dolce

Come per tutti i miei lievitati anche la focaccia dolce l’ho cotta con la teglia poggiata sulla pietra refrattaria, un po’ come succede nei forni professionali. Questo mi ha permesso di ottenere una migliore cottura della base, una maggior omogeneità, la mollica soffice e la superficie umida.

—> Non conosci a cosa serve la pietra refrattaria? Te lo spiego subito nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla”.

Ingredienti

Per una teglia 37 x 25 cm

  • Farina 00/0/1 W 280-300 480 gr
  • Latte 140 gr
  • Acqua fredda 100 gr
  • Lievito di birra fresco 9 gr (LdB secco 3 gr)
  • Zucchero 85 gr
  • Malto o Miele 5 gr
  • Sale 5 gr
  • Olio di semi 30 gr

Per la salamoia

  • Acqua 40 gr
  • Olio di semi 20 gr

Per la finitura

  • Zucchero 30 gr

Procedimento

Se avete il Bimby mettete nel boccale l’acqua, il latte, il lievito spezzettato, lo zucchero, il malto o il miele e azionate 30 secondi a velocità 2; aggiungete la farina 2 minuti a velocità 4, infine sale e olio altri 2 minuti a velocità Spiga.

Se avete la planetaria mettete nella ciotola tutti gli ingredienti tranne il sale e l’olio di semi, sciogliendo il lievito nell’acqua o nel latte. Impastate anche con il gancio per circa 5 minuti a velocità bassa, fino ad avere una massa compatta. Aggiungete il sale, aumentate la velocità poi versate l’olio di semi a filo. Continuate per altri 10 minuti circa, aumentando la velocità se serve, fino ad avere un impasto liscio, omogeneo e compatto.

Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in un contenitore unto con dell’olio dai bordi alti e drittiSegnate dove arriva l’impasto e il suo raddoppio e fate lievitare fino a quel punto. Nel forno con la luce accesa circa un’ora e mezzo.impasto per focaccia dolce

Come preparare la focaccia dolce

Quando la lievitazione sarà conclusa, rovesciate l’impasto in una teglia ben oleata e allargatelo fino a coprire tutto lo spazio. Potete anche stenderlo con il mattarello su un piano e poi metterlo sulla teglia. Coprite con la pellicola e fatelo lievitare un’ora al caldo.come stendere la focaccia dolce sulla teglia

Preparate la salamoia: unite acqua e olio e mescolateli con vigore. Versate il composto sulla focaccia, distribuendolo uniformemente e procedete a fare i buchi, pressando con decisione fino in fondo con l’indice su tutta la superficie. Coprite di nuovo con la pellicola e fate lievitare altri 45/60 minuti, dovrà quasi raddoppiare il suo volume al momento di infornarla.focaccia dolce ricetta

—> Guarda il video che ho realizzato con la stesura della Focaccia dolce

Cottura della focaccia dolce su pietra refrattaria

Inserite subito la pietra refrattaria nella parte bassa del forno, penultima o ultima guida, e riscaldate alla massima temperatura.

Quando il forno sarà pronto e la focaccia dolce avrà terminato anche la seconda lievitazione, distribuite in modo uniforme lo zucchero sulla superficie.focaccia dolce cotta su pietra refrattaria

Infornate la teglia a 250° per 20 minuti o fino alla doratura che preferite. Se dopo i primi 15 minuti la base dovesse risultare già ben cotta, spostate la teglia sul ripiano più alto e proseguite fino a doratura.focaccia dolce su pietra refrattaria

Se non avete la pietra refrattaria infornate sulla penultima guida in basso alla massima temperatura per 25/30 minuti, o fino a doratura. Controllate la base dopo i primi 15 minuti, se dovesse risultare già abbastanza cotta spostate la teglia più in alto e proseguite, abbassando la temperatura a 200°.

I tempi e le temperature possono variare poiché ogni forno cuoce in maniera differente, quindi fate attenzione quando preparate la focaccia.come fare la focaccia dolce

Acquista la tua pietra refrattaria su Amazon 

—>Ti piacerebbe acquistare la pietra refrattaria per cuocere al meglio pizza, pane e tanti altri lievitati, ma non sai quale modello scegliere? Allora non perdere l’articolo su quale pietra refrattaria scegliere e dai pure un’occhiata alla sezione recensioni dove troverai sicuramente quella che fa al caso tuo.

Una volta pronta, sfornate e lasciatela intiepidire prima di assaggiarla. Se la focaccia dovesse essere asciutta, spennellate leggermente con un po’ di acqua e zucchero. Si conserva per un giorno in un sacchetto o in alternativa tagliatela a fette e congelatela quando sarà fredda.focaccia dolce con lo zucchero

Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *