Focaccine morbide nel fornetto o in padella

Focaccine morbide nel fornetto o in padella

Voglia di focaccia ma nessuna intenzione di accendere il forno di casa? Oppure vi è finito il pane e volete qualcosa di più veloce? Allora ecco qua delle focaccine morbide senza forno che si possono cuocere sia in padella che nel fornetto per pizza.

Queste buonissime focaccine nascono dalla necessità di consumare l’esubero del mio lievito madre. Di solito lo uso per fare le piadine, ma stavolta volevo cambiare. Dopo qualche tentativo non perfettamente riuscito, più come forma che come sapore, sono arrivata al risultavo che avevo in mente.

Adesso a casa le focaccine hanno completamente battuto ogni altro tipo di pane!focaccine morbide padella fornetto

Sono davvero comode, soprattutto d’estate, perché non hanno bisogno di essere cotte nel forno: basterà una padella antiaderente con il coperchio o il fornetto per pizza. Io le ho provate in entrambi i modi e vengono davvero benissimo.

—> Cerchi altre ricette di pane senza forno? Allora prova la ricetta delle piadine romagnole, le piadine sfogliate con esubero di lievito madre e pane indiano Naan

Non vi preoccupate se non avete il lievito madre, troverete anche le dosi per realizzare le focaccine morbide nel fornetto o in padella solo con qualche grammo di lievito di birra. Se avete a casa del lievito istantaneo, e volete averle subito pronte, usatene mezza bustina in sostituzione del lievito fresco e saltate le due lievitazioni.

Ingredienti

    • Farina 00/0/1 w media 250 gr
    • Acqua 50 gr
    • Latte 50 gr
    • Esubero di licoli 50 gr
    • Formaggio spalmabile tipo Philadelphia 75 gr
    • Lievito di birra fresco 4 gr (LdB secco 1,5 gr- Lievito istantaneo 1/2 bustina)
    • Sale 5 gr
    • Olio EVO 15 gr

Se non avete il lievito madre potete farle sostituendolo con 25 gr di farina e 25 gr di acqua.

Procedimento

Se usate il Bimby mettete nel boccale il latte, l’acqua, il licoli, il lievito, il formaggio spalmabile, l’olio e mescolate 20 secondi a velocità 2; aggiungete la farina, il sale e impastate 2 minuti a velocità Spiga.

Se usate la planetaria mettete nella ciotola tutti gli ingredienti eccetto il sale e olio e impastate qualche minuto a velocità medio-bassa; quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungete il sale e passate a velocità 3; aggiungete l’olio a filo, pian piano e in più riprese. Continuate ad impastare finché non si staccherà dalle pareti, attorcigliandosi al gancio, e non sarà più appiccicoso.

Ricomponetelo e mettetelo a lievitare fino al raddoppio in un  in un contenitore unto con dell’olio dai bordi alti e dritti. Nel forno con la luce accesa, circa 28°, un’ora e mezzo. Se usate il lievito istantaneo fate riposare solo 10 minuti.lievitazione focaccine

Formatura Focaccine morbide

Quando l’impasto avrà lievitato, rovesciatelo delicatamente sul piano di lavoro e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato 6 pezzi da circa 85 gr. Arrotondateli creando delle palline e lasciate riposare 15 minuti coperti con la pellicola.panetti

A questo punto aiutandovi con della semola sul banco e sul panetto, prendetene uno e con le dita schiacciatelo, lasciando i solchi come se fosse una focaccia. formatura focaccine morbide

Spostatelo su un’altra superficie, anche un foglio di carta forno, mettendo sempre un po’ di semola sotto in modo che non si appiccichi. Fate la stessa operazione con gli altri pezzi e lasciate lievitare, coperti con la pellicola finché non avranno raddoppiato di volume, meno di un’ora a 28 gradi.lievitazione focaccine cotte nel fornetto in padella

Cottura Focaccine su fornetto o padella

Prepariamo il fornetto per la cottura delle focaccine. Fatelo riscaldare a poco meno di 3 nei fornetti a cinque livelli di potenza, e a 2 in quelli a tre livelli. Quando sarà pronto trasferite le focaccine due alla volta, facendo attenzione a non sgonfiarle, al centro della pietra. Chiudete il coperchio e aumentate la temperatura.cottura nel fornetto focaccine con philadelphia

Dopo un paio di minuti aprite e controllate, se si fossero colorate solo da un lato ruotatele per uniformare. Richiudete e continuate fino a doratura.

—>Ti piacerebbe acquistare un fornetto per pizza ma non sai quale scegliere? Guarda nella sezione Recensioni per trovare quello che fa al caso tuo.

Oppure potete utilizzare una padella antiaderente o un testo romagnolo con coperchio per la cottura delle focaccine morbide. Scaldate bene la padella, mettete i panetti, chiudete con il coperchio e con la fiamma medio-bassa cuocete 4/5 minuti per lato.focaccine morbide cotte nel fornetto per pizza

Lasciate raffreddare e farcitele come preferite. Vi innamorerete di queste focaccine!

Per rimanere sempre aggiornato e avere contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram.

Potrebbero interessarti anche...

3 risposte

  1. Pinamaria ha detto:

    Eccezionale😘complimenti davvero😘😘

  2. Pinamaria ha detto:

    Complimenti 👏👏👏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *