Panini al latte sofficissimi. Ricetta in poche ore

Panini al latte sofficissimi. Ricetta in poche ore

Cercate la ricetta perfetta per dei panini al latte fatti in casa? Soffici, gustosi e pronti in poche ore. Dimenticate i prodotti confezionati, oggi vi guiderò passo passo nella creazione di panini al latte morbidi e profumati, ideali per la merenda, per un buffet o per accompagnare i vostri pasti.panini al latte sofficissimi

Chi non ricorda i panini al latte dell’infanzia? Quelli soffici, leggermente dolci, che mangiavamo a scuola durante la ricreazione. Anche se spesso io terminavo il mio paninetto ancora prima che suonasse la campanella.

Farli a casa è possibile. In realtà sono facili e veloci da preparare e con un risultato da forno. Seguite tutte le indicazioni che vi darò e vedrete che sarà una passeggiata.

—> Hai il lievito madre? Allora prova anche la versione dei panini al latte con il lievito madre

Questi panini al latte fatti in casa sono perfetti per essere farciti con Nutella, marmellata, salumi o formaggi. Sono ideali per una merenda golosa, per un brunch domenicale o per un buffet di compleanno. E la cosa migliore è che potete prepararli in giornata, senza dover aspettare troppe ore per la lievitazione.panini al latte morbidi

E per cuocere i panini al latte sofficissimi in maniera perfetta e uniforme utilizzeremo la pietra refrattaria che con le sue caratteristiche darà loro la giusta spinta per svilupparsi al meglio.

—> Non conosci ancora a cosa serve la pietra refrattaria? Ti spiego tutto nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla” .

Ingredienti

  • 500 g Farina 00/0/1 12,5% di proteine W250/280
  • 310 g Latte
  • 10 g Lievito di birra fresco (5 g LdB secco)
  • 80 g Zucchero
  • 10 g Miele
  • 6 g Sale
  • 80 g Burro

Procedimento

Se avete il Bimby inserite il latte, il lievito sbriciolato, lo zucchero, il miele e azionate 30 secondi a velocità 4; aggiungete la farina, il burro, il sale e impastate 3 minuti a velocità Spiga.

Se avete la planetaria mettete nella ciotola tutti gli ingredienti tranne il sale e il burro e impastate a velocità bassa fin quando l’impasto sarà compatto e tenace. Aggiungete il sale e aumentate la velocità. Dopo qualche minuto mettete il burro morbido a tocchetti. Aspettate che ogni parte venga assorbita prima di aggiungere la successiva. Continuate finché l’impasto non si staccherà dalle pareti, dal fondo della ciotola e si aggrapperà al gancio. Se la planetaria ha difficoltà ad incordare e surriscalda l’impasto fate una pausa di 5/10 minuti e raccoglietelo con una leccapentole dalle pareti. L’impasto sarà pronto quando il suo aspetto sarà liscio e omogeneo.

Ricomponete l’impasto, formando una palla, e trasferitelo in un contenitore imburrato con i bordi alti e dritti. Segnate il livello dell’impasto e il suo raddoppio e fate lievitare fino a quel punto. Al caldo, forno con la luce accesa, circa 2 ore e mezzo.prima lievitazione

Come fare i panini al latte

Quando l’impasto avrà raggiunto il doppio del suo volume, rovesciatelo sul piano di lavoro e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato 15 pezzi da 60 gr.

Prendete una porzione, spolverizzate un po’ di farina se dovesse essere troppo appiccicosa e difficile da lavorare, e richiudetela come un fagottino. Capovolgetela con la chiusura verso il basso, fatela ruotare tra le vostre mani e strisciare sul piano fin quando la superficie non sarà liscia.come fare i panini al latte soffici

Riponete i panini, ben distanziati, sulla carta forno tagliata a misura della pietra refrattaria o della leccarda. Ripetete l’operazione per i restanti pezzi. Coprite bene con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio, nel forno con la luce accesa circa 2 ore.seconda lievitazione

Cottura dei panini al latte sofficissimi

Non appena vedrete che i panini saranno ben gonfi riscaldate il forno a 180 gradi, ponendo la pietra refrattaria al centro. Preparate una teglia con dell’acqua per fare vapore.panini al latte soffici

—> Non sai come creare il vapore necessario per il pane? Ecco 4 modi per fare il vapore

Quando il forno sarà pronto spennellate i panini con del latte e infornate facendoli scivolare dalla pala alla pietra. Cuocete a 180 gradi per 7 minuti con la teglia con dell’acqua alla base del forno, poi togliete la teglia e proseguite la cottura per 8/10 minuti. Non fateli scurire troppo altrimenti perderanno parte della loro morbidezza.

Se non avete la pietra refrattaria infornate i panini dolci sulla leccarda, sempre a metà del forno, a 170°con vapore i primi 7 minuti per continuate per circa 10 minuti o fino doratura.

I tempi e le temperature potrebbero cambiare poiché ogni forno cuoce in maniera differente, quindi prestate attenzione la prima volta.panini al latte ricetta

Acquista la tua pietra refrattaria su Amazon 

—>Ti piacerebbe acquistare la pietra refrattaria per cuocere al meglio pizza, pane e tanti altri lievitati, ma non sai quale modello scegliere? Allora non perdere l’articolo su quale pietra refrattaria scegliere e dai pure un’occhiata alla sezione recensioni dove troverai sicuramente quella che fa al caso tuo.

Sfornate e se preferite spennellate i panini ancora con del latte, lasciate poi raffreddare 30 minuti coperti con un telo, per trattenere l’umidità e renderli più morbidi, poi potrete scoprirli e terminare il raffreddamento.

I panini al latte si conservano per uno o due giorni in un sacchetto di carta o in alternativa congelateli quando saranno freddi.

Adesso potete preparare una merenda con i fiocchi!

Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Instagram e su Youtube.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *