Quali sono le temperature del fornetto Ferrari?
Quali sono le temperature del fornetto Ferrari?
Scopriamo insieme quali sono le temperature che corrispondono ai numeri presenti sul termostato, cioè una delle due manopole, del fornetto G3 Pizza Express Ferrari.
Il Ferrari lo conosciamo tutti benissimo ormai. E’ il più venduto della sua categoria, presente sul mercato da tantissimi anni, e amato da molte famiglie. Il G3 ha regalato ottime pizze da condividere con familiari e amici.
Già al primo colpo d’occhio il suo design ci suggerisce che nasce come forno specifico per la cottura della pizza: forma, dimensioni e temperature. Ma forse non tutti sanno che ha molte altre potenzialità e non riguardano solo la pizza o i lievitati in generale.
—> Hai dei problemi ad usare le palette e ad infornare la pizza nel fornetto? Leggi la guida facile per stendere e spostare la pizza
Cosa si può fare con il fornetto Ferrari
Infatti con il fornetto per pizza, e parlo di tutti non solo del G3, si possono cuocere tante altre cose. Sono forni a tutti gli effetti, piccoli e bassi, ma restano sempre dei forni che si riscaldano in molto meno tempo e raggiungono temperature superiori a quelle del forno domestico. Quindi cosa si può cucinare nel fornetto Ferrari?
- pane basso e focacce
- piadine, pane pita, pane naan
- calzoni
- contorni
- caldarroste
- primi
- secondi
- torte salate
- crostate
Come potete vedere una grande varietà, c’è solo l’imbarazzo della scelta! L’unica accortezza è quella di usare una teglia delle dimensioni adatte (diametro 24/26 cm e altezza massima 3 cm) per cuocere gli alimenti che rilasciano liquidi. Per tempo e temperatura fate sempre riferimento alle indicazioni che trovate nel ricettario in dotazione con il fornetto.
Le temperature del G3 Ferrari
Ma se volessimo sapere a quanti gradi corrispondono i numeri del termostato? Qui entro in gioco io!
Per questo test ho misurato con un pirometro, un termometro laser che arriva a 500°, la temperatura del fornetto per ogni numero presente sulla manopola. E’ utile conoscerla proprio per cucinare gli altri alimenti. L’azienda dice che il fornetto Ferrari raggiunge i 400°, ma a noi non servono ad esempio per cuocere delle verdure o le caldarroste.
Quindi vediamo a quali temperature arriva il fornetto G3:
- Livello 1: 155°
- Livello 2: 260°
- Livello 2 1/2: 325°
- Livello 3: 415°
Come le ho rilevate? Ho ruotato la manopola e ho misurato la temperatura quando la spia rossa si è spenta, quindi nel momento in cui il termostato ha staccato le resistenze perché ha raggiunto la temperatura stabilita. A quel punto ho misurato con il pirometro la temperatura al centro della pietra.
—> Non ci credi? Allora guarda il video in cui misuro la temperatura del fornetto Ferrari
Conoscendo le temperature per ogni livello, insieme alle indicazioni di massima del ricettario, sarete liberi di sfruttare il fornetto al massimo delle sue possibilità. Anche solo per riscaldare un piatto di pasta senza dover accendere per forza il forno di casa, che impiega più tempo e consuma più corrente.
Quindi adesso rimboccatevi le maniche e divertitevi con il vostro fornetto!
Per rimanere sempre aggiornato e vedere tanti contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram