Recensione fornetto “Pizza in 4 minuti” 909 Ariete

Recensione del fornetto “Pizza in 4 minuti” 909 Ariete

Nota azienda toscana famosa per i suoi piccoli elettrodomestici, anche Ariete ha un suo modello di fornetto: il “Pizza in 4 minuti” 909. Dal nome promette di cucinare una pizza in quattro minuti. Sarà vero? Scopriamolo nella recensione.

fornetto 4 minuti ariete

Caratteristiche

    • Colore: rosso, bianco, nero
    • Dimensioni: 34 x 30 x 19 cm
    • Peso: 3940 gr
    • Materiale: alluminio
    • Potenza: 1200 watt
    • Temperatura max: 400°C

Com’è fatto il “Pizza in 4 minuti” 909

La forma del fornetto “Pizza in 4 minuti” 909 Ariete è la classica a conchiglia e come colorazione abbiamo il rosso tipico dei forni elettrici per pizza, il bianco e il nero. La struttura è in alluminio e non in acciaio, come alcuni concorrenti, rendendolo più leggero di quasi un chilogrammo. Le resistenze, che permettono il riscaldamento, sono due e sono poste una all’interno del coperchio e una al di sotto della pietra refrattaria. Questa è fissa e ha un diametro di 32 cm, che ovviamente non sono tutti sfruttabili, ma è ideale per la corretta cottura di pizze di 28 cm.

Sul coperchio troviamo due maniglie in plastica per aprirlo in tutta sicurezza e due manopole: un timer programmabile fino a 30 minuti e un termostato con cinque diverse regolazioni di temperatura, dove 5 è la massima di circa 400°C.

All’interno della confezione, insieme al forno, abbiamo due palette in legno dalla forma a mezzaluna, per poter agevolmente mettere l’impasto sulla pietra, e un semplice libretto d’istruzioni.

Scopri il prezzo del fornetto Ariete “Pizza 4′ Minuti” su Amazon

Come si usa il fornetto Ariete

Vediamo ora come si usa il fornetto Ariete “Pizza in 4 minuti”. Preriscaldiamo, impostandolo a 4 e 1/2, circa 15 minuti prima. Come per tutti i fornetti, stendiamo il panetto su un piano e poi trasferiamolo sulle due palette leggermente infarinate, in modo che potrà scivolare facilmente. Mettiamo i condimenti, facendo sempre attenzione a non esagerare con la salsa e a strizzare bene la mozzarella. Una volta passato il tempo, facciamo scivolare la pizza dalle palette alla pietra. Chiudiamo il coperchio e alziamo a livello 5. La pizza sarà cotta in circa 4 minuti.

—> Vuoi un impasto studiato appositamente per il fornetto per pizza Ariete? Allora visita la sezione “Ricette pizze e focacce”. Ne troverai dalla lievitazione breve a quella a 48 ore.

Questo è il procedimento migliore se state facendo una pizza sottile. Se invece preferite una pizza più spessa, leggermente biscottata, dovrete abbassare la temperatura e aumentare il tempo o la base si brucerà.

Vi consiglio di segnare il tempo in un altro timer poiché quello del fornetto va a cinque minuti alla volta e a noi ne serviranno meno.pizza cotta su fornetto ariete

Acquista adesso il fornetto per pizza Ariete 

Considerazioni finali

Quindi l’Ariete 909 cuoce in quattro minuti come promette? Sì, cuoce davvero una pizza in 4 minuti, anche meno. Trovo che questo fornetto, con i giusti accorgimenti, possa davvero dare grandi soddisfazioni. Bisogna solo fare delle prove con i vari livelli di temperatura, in base allo spessore della pizza che avete. Non vi abbattete se la prima si carbonizzerà, e succederà, ci vuole solo un po’ di pratica e conoscenza di questo forno elettrico.

Per quanto riguarda le altre preparazioni può andare bene per cuocere piadine, panini molto bassi e torte salate, sempre alimenti che non si alzeranno troppo, altrimenti la superficie si brucerà a causa della vicinanza con la resistenza. Lo stesso discorso vale per i cornicioni troppo alti. Non vi consiglio di farli stile “canotti”, alti ma non troppo vanno bene.

La pulizia della pietra non rivela grandi sorprese. Come tutte le pietre refrattarie quando coleranno dei liquidi si macchierà e dovrete rimuovere i residui con una spatolina e, a forno freddo, passare un panno umido. Niente detersivi! Accendete il fornetto a vuoto alla massima temperatura per 45 minuti e le macchie sbiadiranno.

—> Visita anche la sezione “Consigli” in cui troverai tutti i trucchi per usare e mantenere al meglio il tuo fornetto.

Non mi è piaciuto il timer perché non segna i singoli minuti ma va a blocchi di 5 alla volta, fino a 30. Se dobbiamo cuocere una pizza che necessita di 3/4 minuti, così come nella natura di questo fornetto, dovremo per forza usare un altro timer, rendendo questo praticamente inutile.

Infine parliamo del prezzo che è in linea con i concorrenti, forse qualche decina di euro in meno. Trattandosi dell’Ariete, una marca italiana nota e affidabile, quindi direi che il prezzo è più che corretto.

Allora, siete pronti a sfornare pizze bellissime e soprattutto buonissime in quattro minuti?

Per rimanere sempre aggiornato e vedere tanti contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

4 risposte

  1. ANTONINO ha detto:

    Ho comprato il fornetto 2 mesi fa’. Ho fatto la pizza e dopo il preriscaldamento di circa 15 minuti alla massima temperatura, ho adagiato la pizza sulla pietra. Dopo circa 6/7 minuti ho notato che la pizza sopra era un po’ bruciacchiata ma sotto era cruda. Ho tentato la seconda volta, con temperatura diversa, a 4, ma ho avuto sempre lo stesso risultato. Cosi’ alla terza e alla quarta. Lo restituisco visto che è in garanzia.

    • Cri forno e pietra ha detto:

      Salve, questo fornetto è molto potente. In verità capita spesso il contrario cioè che la base si bruci prima che venga cotta per bene la pizza. Da come mi ha descritto la situazione e dai tempi mi vengono in mente due possibilità: o la resistenza sotto la pietra non funziona, e quindi la pietra non si riscalda a dovere; oppure la pizza è troppo grande. Impasti abbondanti impiegano molto tempo a cuocere. I panetti per il fornetto io li faccio da 190gr, ok fino a 210 gr. In questo modo la pizza cuoce nel più breve tempo possibile.
      Prima di restituirlo io farei quest’ultima prova 🙂

    • Marghe ha detto:

      Pure a me stesso guasto 😡👺👹💩💩💩

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *