Recensione fornetto “G3 Pizza Express Delizia” Ferrari
Recensione fornetto “G3 Pizza Express Delizia” Ferrari
Uno dei più conosciuti e apprezzati forni elettrici per pizza è senza dubbio il G3 Pizza Express Delizia G10006, della Ferrari. Modello storico di questa azienda, da qualche anno presente in versione leggermente rivisitata e in diverse colorazioni. Guardiamo la recensione.
Caratteristiche
-
- Colore: rosso, nero, verde, giallo, grigio, bronzo, blu
- Dimensioni: 35 x 33.5 x 20 cm
- Peso: 5400 gr
- Materiale: acciaio
- Potenza: 1200 watt
- Temperatura max: 400°C
Com’è fatto il fornetto G3 Delizia Ferrari
Dalla tipica forma a cupola o conchiglia, il forno G3 Delizia Ferrari da’ subito un’impressione di robustezza dei materiali, e il suo peso di circa 5 kg lo dimostra. E’ dotato di una pietra refrattaria fissa alla base, del diametro di 31cm, e due resistenze circolari. Ha due comode maniglie laterali, in plastica dura, per aprire e chiudere il coperchio senza il rischio di scottarsi durante l’operazione. Abbiamo poi due manopole: un timer impostabile fino a cinque minuti e un termostato per decidere la temperatura, con dei valori che vanno da 1 a 3, dove 3 è la massima di circa 400°C.
Incluse nella confezione troviamo due palette in alluminio, che rendono agevole mettere la pizza nel fornetto, e un ricettario molto utile. Ci sono tante ricette che danno spunti e consigliano le varie temperature per la cottura, soprattutto se vogliamo provare a cucinare altro che non sia pizza.
Come si usa il fornetto G3 Delizia Ferrari
Ma passiamo ora alle cose serie: come vengono le pizze su questo forno elettrico G3 Delizia Ferrari? Bene. Vengono davvero, davvero bene. Una volta presa la mano riuscirete a fare buonissime pizze senza nessuna difficoltà.
Ho avuto i migliori risultati seguendo questo procedimento: per prima cosa ho preriscaldato il forno alla temperatura 2 e 1/2,per circa 10 minuti; quando la spia rossa si è spenta ho steso il panetto e l’ho posizionato sulle palette leggermente infarinate. Dopo aver sistemato la forma ho condito la pizza e l’ho infornata. A questo punto ho aumentato la temperatura fino a poco meno di 3. Dopo due/tre minuti ho girato la pizza di 180°, per uniformare la cottura del cornicione. Un altro minuto circa e la pizza è cotta.
Nella sezione “Ricette per Forno e Pietra” potete trovare tanti impasti e ricette pensati appositamente per il fornetto G3 Delizia Ferrari.
Considerazioni finali
Ci vuole un po’ di attenzione le prime volte che lo utilizzate. Ma non fatevi scoraggiare, riprovate, usate la giusta quantità d’impasto e condimento per evitare che si bruci la base della pizza.
La pietra refrattaria si macchierà. E’ inevitabile. Non fatevi venire patemi d’animo. Il suo funzionamento non ne risentirà, è solo una questione estetica. Cercate prima di tutto di evitarlo, non esagerando con la salsa e usando la mozzarella ben scolata e strizzata.
Per scaldarsi impiega circa otto minuti, è abbastanza rapido. Per quanto riguarda la cottura, questa va dai quattro ai dieci minuti, dipende dal diametro della pizza e dallo spessore. Non siamo alla velocità di un forno professionale ma è più che buono per uso casalingo.
Se dopo tanti anni questo G3 Delizia Ferrari viene ancora prodotto un motivo ci sarà. Spendendo circa 120€ (anche meno quando è in offerta) riusciamo ad avere dei grandi risultati, difficili da ottenere nel forno di casa. E non dimentichiamo il ricettario e le palette in alluminio incluse, più comode da pulire rispetto alle vecchie in legno. Non tutti i forni elettrici le danno nella confezione e devono essere acquistate separatamente, se volete mettere facilmente la pizza nel fornetto.
Scopri il prezzo e acquista subito il G3 Delizia su Amazon
Non dimentichiamo che la nuova versione è disponibile in diverse colorazioni molto carine, non il classico “rosso fornetto”, a cui siamo abituati. Potremo scegliere quindi quella che meglio si abbina alla nostra cucina.
Mi è piaciuto? Sono soddisfatta? Sì a entrambe le domande!
Per rimanere sempre aggiornato seguimi su Facebook e Instagram