Una ricetta veloce e alla portata di tutti, dove non servono lunghe lievitazioni o passaggi complessi: in poche ore avrete un risultato soffice e gustoso, pronto da portare in tavola come antipasto o pane farcito. Da condividere con tante persone, viste le dimensioni generose. Sarà davvero grande!
L’impasto che vedrete potete considerarlo come “un impasto base” per pan brioche che potete utilizzare dandogli altre forme: a ciambella, panini o in cassetta. Anche il ripieno è si può variare in base ai propri gusti. Io l’ho preparata con prosciutto cotto e scamorza, ma potete usare anche salumi e formaggi diversi. Ogni volta potrete creare una variante sempre nuova!
—> Prova anche il tipico Casatiello napoletano
Il bello di questa treccia di pan brioche farcita è che si adatta a tante occasioni: dal buffet al picnic, fino alla merenda. E grazie all’intreccio a tre filoni, è anche bella da vedere. Basta dividere l’impasto in tre parti uguali, formare dei filoni e intrecciarli con calma. In questo modo la treccia sarà non solo buona, ma anche scenografica.
Questa treccia di pan brioche salata è perfetta per chi vuole portare in tavola un pane soffice e saporito, senza dover aspettare ore di lievitazione. Provatela e vedrete che diventerà uno dei vostri cavalli di battaglia!
E per una cottura perfetta, utilizzeremo la pietra refrattaria, che con le sue caratteristiche darà alle treccia pan brioche la giusta spinta per svilupparsi al meglio.
—> Non conosci ancora a cosa serve la pietra refrattaria? Ti spiego tutto nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla” .
Ingredienti
- Farina 00 500 gr (W320 o 13.5% di proteine)
- Latte freddo 230 gr
- Lievito di birra fresco 10 gr (LdB secco 5 gr)
- Uova 1 e un tuorlo
- Zucchero 20 gr
- Sale 10 gr
- Burro morbido 70 gr
Per farcire
- Prosciutto cotto 250 g
- Scamorza 250 g
Procedimento
Se avete il Bimby inserite nel boccale tutti gli ingredienti tranne il sale, il burro e azionate 5 minuti a velocità Spiga. Dopo un minuto aggiungete il sale e dopo il burro ammorbidito a tocchetti dal buco.
Se avete la planetaria mettete tutti gli ingredienti nella ciotola tranne il sale e il burro. Iniziate ad impastare con la foglia per 5 minuti, prima a bassa velocità e poi aumentando a velocità medio-bassa. Quando l’impasto avrà preso consistenza aggiungete il sale, poi il burro a tocchetti in più volte, aspettando che venga assorbito prima di mettere il successivo pezzo. Continuate finché l’impasto non sarà liscio, omogeneo e si staccherà dalle pareti della ciotola. Se dovesse surriscaldarsi trasferite tutto in frigo per mezz’ora e poi continuate.
Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in un contenitore unto di olio con i bordi alti e dritti, coperta da pellicola o coperchio. Riponetelo nel forno con luce accesa per circa 2 ore o fino a che avrà raddoppiato il volume.
Come fare la treccia pan brioche farcita
Quando l’impasto sarà raddoppiato, rovesciatelo su un piano e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato tre pezzi del peso di 305 gr circa ciascuno. Formate tre filoni e lasciateli riposare 15 minuti coperti.
Trascorso il riposo: prendete un pezzo, appiattitelo e stendetelo con il mattarello abbastanza sottile formando un ovale, aiutatevi con un po’ di farina se è appiccicoso; distribuite il prosciutto e il formaggio tagliati a dadini. Prendete i lembi e richiudeteli. Sigillate bene le due estremità e la chiusura, che dovrà andare in basso. Mettetelo da parte e ripetete la stessa operazione con gli altri due pezzi.
Unite i tre cordoncini pizzicando bene le tre estremità e intrecciateli: prendete il capo destro e fatelo passare sopra quello centrale; prendete poi il sinistro e fate la stessa operazione cioè farlo andare sopra il capo al centro. Continuate così, sempre alternando, fino al termine dell’impasto e poi chiudete i tre capi.
—> Guarda il video che ho realizzato su come preparare la treccia di pan brioche