Windsor Bread

Windsor Bread: la ricetta della brioche con lo zucchero

Il Windsor Bread è una bellissima brioche dolce con lo zucchero a velo che nulla ha a che fare con la cittadina britannica o con la famiglia reale. Se non che vi farà fare una colazione da veri principi!

windsor bread

In questa ricetta scoprirete che cos’è e come preparare il Windsor Bread. La sua origine, che decisamente non è inglese, pare sia da collocare in Asia, per la precisione a Taiwan. Sarebbe infatti un pane preparato in una bakery di quel paese. Ma sappiate che notizie certe purtroppo non ne ho trovate. Quindi prendete con le pinze questa mia affermazione.

Bread nel nome ma non nella sostanza, almeno per noi europei, che per pane intendiamo un’altra tipologia. Il Windsor Bread è invece un particolare pan brioche lievitato, soffice e gustoso. Non eccessivamente dolce: nell’impasto infatti troviamo poco zucchero. Sarà poi lo zucchero a velo sulla superfice a regalarci la dolcezza che lo renderà perfetto per la colazione o la merenda, da solo o con creme e marmellate per i più golosi.

—> Cerchi dei panini particolari per stupire la tua famiglia? Allora prova anche i Panini Parker House Rolls

Preparare questo pane asiatico è davvero facile e molto divertente. E’ stato proprio il suo aspetto in primis a catturare la mia attenzione e poi a provarlo. Dei salsicciotti di impasto, messi l’uno accanto all’altro in teglia, che una volta cotti e cosparsi di zucchero a velo, si aprono come una fisarmonica di brioche! Davvero molto bello da vedere e ovviamente da mangiare.windsor bread

E’ una preparazione abbastanza rapida, ci vorranno circa 5 ore in tutto per sfornare questo delizioso Windsor Bread ma come sempre potete decidere di diminuire il lievito e allungare i tempi di lievitazione, o di mettere l’impasto in frigorifero per tutta la prima lievitazione e continuare la mattina successiva.

E infine per cuocere al meglio questo pane dolce, facendolo gonfiare e renderlo morbido useremo la pietra refrattaria sotto la teglia che darà un calore immediato e costante per un ottimo sviluppo.

—> Non conosci a cosa serve la pietra refrattaria? Te lo spiego subito nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla”.

Ingredienti

Per una teglia o una pirofila rettangolare 33×23 cm

  • Farina 00/0 W320 13% proteine 380 gr (oppure Manitoba 270 gr e 110 gr Tipo 00)
  • Latte freddo 220 gr
  • Lievito di birra fresco 8 gr (LdB secco 3 gr)
  • Latte in polvere 10 gr (opzionale)
  • Zucchero 40 gr
  • Uovo grande 1
  • Sale 6 gr
  • Burro morbido 35 gr

Per la finitura

  • Burro morbido 35 gr
  • Zucchero a velo

Procedimento

Se avete il Bimby inserite tutti gli ingredienti tranne il burro: 2 minuti a velocità Spiga; a seguire aggiungete il burro a tocchetti dal foro altri 3/4 minuti a velocità Spiga. Aspettate che ogni pezzo venga assorbito prima di mettere il successivo.

Se avete la planetaria inserite tutti gli ingredienti tranne il sale e il burro. Lavorate con la foglia a velocità a 2 per circa 10 minuti. Aggiungete poi il sale e dopo un minuto il burro morbido a tocchetti, aumentando la velocità a 3. Aspettate che il pezzo venga assorbito prima di aggiungere il successivo. Continuate fino a che l’impasto non sarà pronto. Il suo aspetto sarà liscio, omogeneo e leggermente morbido.

Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in un contenitore imburrato dai bordi alti e drittiSegnate il punto in cui arriva l’impasto e il suo raddoppio e fate lievitare fino a quel punto. Nel forno con la luce accesa circa un’ora e quaranta minuti.

lievitazione impasto

Come fare il Windsor Bread

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume con il piano di lavoro leggermente infarinato, rovesciate l’impasto e staccate con tarocco o un coltello ben affilato 8 parti da circa 95 gr ciascuna. Arrotondate i pezzi formando delle palline e fatele riposare coperte sul piano di lavoro per 15 minuti. Nel frattempo imburrate la teglia.come fare il pan brioche con lo zucchero a velo

Trascorso questo riposo stendete con il mattarello ogni pallina in una sorta di ovale, aiutatevi con un po’ di farina anche qua se l’impasto è appiccicoso, e arrotolatelo dal lato lungo formando un filoncino. Allungatelo con le mani, facendolo strisciare sul piano di lavoro, se risulta più corto della teglia e in questo modo assottigliate anche le punte. Infine sigillate il filoncino, pizzicando i lembi.

come fare il windsor bread

Metteteli l’uno accanto all’altro nella teglia, con la chiusura verso il basso, e spennellate il Windsor Bread con il burro molto morbido ma non fuso. Coprite la teglia con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio del loro volume. Al caldo, nel forno con la luce accesa circa un’ora.windsor bread teglia

Cottura del Windsor Bread su pietra refrattaria

Tirate fuori la teglia dal forno, inserite la pietra refrattaria sulla griglia a metà del forno, e fate scaldare bene a 180 gradi. Quando sarà arrivato a temperatura ricoprite con lo zucchero a velo.zucchero a velo

Infornate il Windsor Bread a 180 gradi per 15 minuti circa. La superfice dovrà apparire leggermente dorata.

Se non avete la pietra refrattaria cuocete a metà del forno, a 170 gradi per 20 minuti circa. Controllate la cottura, per non rischiare di bruciarlo, poiché ogni forno cuoce in maniera differente.ricetta windsor bread pietra refrattaria

 Acquista la tua pietra refrattaria su Amazon 

—>Ti piacerebbe acquistare la pietra refrattaria per cuocere al meglio pizza, pane e tanti altri lievitati, ma non sai quale modello scegliere? Allora non perdere l’articolo su quale pietra refrattaria scegliere e dai pure un’occhiata alla sezione recensioni dove troverai sicuramente quella che fa al caso tuo.

Una volta sfornato il Windsor Bread, se preferite maggiore morbidezza, copritelo con un telo per i primi 30 minuti. Una volta raffreddato spolverizzate con altro zucchero a velo e poi toglietelo dalla teglia.windsor bread ricetta facile

Il Windsor Bread si può conservare per due giorni in un contenitore chiuso o congelarlo nelle apposite buste per alimenti, in modo da averlo sempre a disposizione, morbido e soffice come appena fatto.

Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *