“Wool Roll Bread” Brioche gomitolo di lana

Non potevo lasciarmi scappare questo spettacolare lievitato: il Wool Roll Bread, per noi italiani il “pane gomitolo di lana”. Impazza sul Web da un bel po’ e conquista proprio tutti per la sua forma davvero particolare.

Ma non è solo l’estetica a colpire, infatti una volta assaggiata questa brioche ve ne innamorerete per il buonissimo sapore e la sofficità. E’ stata dura non finirla tutta dopo la prima fetta!

ricetta wool roll bread brioche gomitolo di lana

Realizzare questa sua forma può sembrare complicato ma in realtà non lo è, non temete, vi guiderò passo passo : vi serviranno una tortiera, un tarocco o una rotella per tagliare la pizza.

Io ho apportato due piccole modifiche alla ricetta originale: la prima aumentando le dosi in modo da utilizzare uno stampo per torte da 24 cm e non da 20 cm.

Questa è la tortiera ideale per circonferenza e altezza per realizzare il Wool Roll Bread

La seconda modifica, dato che per sua natura non è un pan brioche molto dolce, mettendo un po’ più di zucchero e farlo con la Nutella, ma potete scegliere la marmellata che più vi piace o in alternativa di non aggiungere farcia. Se preferite si può tranquillamente fare in versione salata e vi indicherò tra gli ingredienti la dose di zucchero.

E anche in questo caso ho utilizzato la pietra refrattaria sotto lo stampo, in modo da avere un ottimo sviluppo della brioche gomitolo di lana con una cottura perfetta, senza bruciare la base in attesa che si colori la parte superiore dell’impasto.

Come ultimo appunto, mi raccomando usate una tortiera a cerniera che vi permetterà di estrarre senza rovinare il pane gomitolo di lana e alta 7 cm, questo perché dovrà lievitare proprio fino ad arrivare a quell’altezza.wool roll bread brioche gomitolo di lana

In quanto tempo è pronta la nostra brioche? Facendola lievitare al caldo, più il tempo necessario per fare le frange e farcirla, circa 6 ore.

Ingredienti

  • Farina Manitoba 350 gr
  • Farina 00 150 gr
  • Zucchero 80 gr (50 gr per la versione salata)
  • Latte 130 gr
  • Lievito di birra fresco 12 gr (LdB secco 4 gr)
  • Uova uno più un tuorlo
  • Panna fresca 170 gr
  • Sale 8 gr (10 gr per la versione salata)
  • Aroma alla vaniglia un cucchiaio (o Vanillina una bustina)
  • Nutella o marmellata q.b.

Per la finitura lucida

  • Latte  q.b
  • Acqua 30 gr
  • Zucchero 30 gr

Questa bilancia è ottima per pesare gli ingredienti con precisione e avere un prodotto ben fatto 

Procedimento Wool Roll Bread

Se avete il Bimby inserite il latte e il lievito 1 minuto 37° a velocità 1; aggiungete tutti gli ingredienti tranne il sale e impastate 3 minuti a velocità Spiga; a seguire il sale altri 2 minuti a velocità Spiga.

Se avete la planetaria iniziate con la foglia e inserite le farine, lo zucchero, il lievito sciolto in un po’ di latte, il latte, la panna, l’uovo e il tuorlo. Lavorate per più di 5 minuti a velocità 2, poi aggiungete il sale e dopo l’aroma alla vaniglia e aumentate a velocità 3. Passate al gancio e continuate ad impastare finché non si staccherà dalle pareti, dal fondo della ciotola e si aggrapperà al gancio. Se la planetaria ha difficoltà ad incordare e surriscalda l’impasto fate una pausa di 10 minuti e raccoglietelo con una leccapentole dalle pareti. L’impasto sarà pronto quando il suo aspetto sarà liscio e omogeneo.

Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in una ciotola imburrata, coperta da pellicola o coperchio. Riponetelo nel forno con luce accesa fino a che avrà raddoppiato il volume, circa 2 ore e mezzo.

Questo contenitore graduato è ottimo per controllare con precisione la lievitazione degli impasti

lievitazione panbrioche gomitolo

 Formatura della brioche gomitolo di lana

Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, fatelo scivolare sul piano di lavoro e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato 5 pezzi da 190 gr ciascuno.

Tagliando l’impasto con il raschietto si evita di rovinare la pasta e il lavoro fatto durante la lievitazione.

Inoltre è utile per ribaltare l’impasto e pulire la pietra refrattaria

Arrotondate i pezzi formando delle palline e fateli riposare coperti 15 minuti in frigo. Questo renderà più semplice la lavorazione. Nel frattempo imburrate lo stampo laterale e ritagliate un pezzo di carta forno da inserire sulla base della tortiera.

palline wool roll bread

Trascorso il riposo in frigo prendete una pallina, appiattitela e stendetela con il mattarello abbastanza sottile formando un ovale. Con un tarocco o un taglia pizza tagliate delle strisce, più piccole possibile, partendo dal centro.

formatura pane gomitolo

A questo punto potete mettere un cucchiaio di Nutella o marmellata; ripiegate i bordi laterali verso l’interno, arrotolate con delicatezza e mettete nello stampo con la chiusura rivolta verso il basso.rotolini nutella pane

Fate questa operazione con le altre 4 parti porzioni, sistemandole attaccate l’una accanto all’altra. Chiudete la tortiera con la pellicola mettete a lievitare fino a che l’impasto arriverà al bordo dello stampo. Nel forno con la luce accesa, quindi circa 28 gradi, quasi 2 ore e mezzo.

brioche nutella

Cottura del Wool Roll Bread sulla pietra refrattaria

Tirate fuori il pan brioche dal forno, inserite la pietra refrattaria sulla griglia a metà del forno, e fate scaldare bene a 190 gradi per 25/30 minuti. Quando il forno sarà pronto spennellate la superfice con del latte e infornate a 190 gradi per 25 minuti.

Se non avete la pietra refrattaria cuocete a metà del forno, a 170 gradi per 35/40 minuti circa. Controllate la cottura, per non rischiare di bruciarlo, poiché ogni forno cuoce in maniera differente.

Ti piacerebbe acquistare la pietra refrattaria ma non sai quale scegliere? Allora guarda tra le recensioni. Troverai sicuramente quella che fa al caso tuo.

Sfornate il “Wool Roll Bread” brioche gomitolo di lana quando sarà di un bel colore dorato. Spennellatelo subito con uno sciroppo di zucchero sciolto in acqua in ebollizione per rendere lucida la superficie.cottura brioche gomitolo di lana

Rimuovete la parte laterale della tortiera e lasciate raffreddare prima di assaggiarlo.

Farete un figurone con questo Wool roll bread e attenzione: sarà una fetta tira l’altra!

Per rimanere sempre aggiornato ed avere contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram.

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *