Come stendere e spostare la pizza sul fornetto

Come stendere e spostare la pizza sul fornetto: guida facile per usarlo

Può sembrare una cosa banale ma in realtà non lo è per niente. Mettere la pizza sul fornetto può essere un po’ complicato all’inizio perché siamo abituati alla teglia del forno di casa dove il procedimento è diverso.come stendere spostare pizza fornetto

Quando prepariamo una pizza nel forno solitamente stendiamo il panetto sulla carta forno e la spostiamo sulla teglia, o lo stendiamo direttamente lì, per poi condirlo e infornarlo. Bene, questo non è possibile sul forno elettrico per pizza. In questo caso non andiamo ad utilizzare teglie e la pizza andrà direttamente a contatto con la pietra refrattaria.

Quindi come fare?

Prima di tutto abbiamo bisogno di due accessori assolutamente indispensabili: le palette o la pala. Le palette sono due mezzelune appositamente studiate per il fornetto, in legno o in acciaio, con dei piccoli manici ai lati.

palette per infornare nel fornetto

La pala può essere degli stessi materiali ma con il manico più lungo, rettangolare o rotonda come quelle utilizzate in pizzeria.

pala infornare fornetto

Vi parlerò in modo più approfondito delle palette perché di solito sono incluse con il fornetto ma potete applicare lo stesso procedimento per la pala.

Se volete scoprire tante ricette d’impasti pizza per il fornetto guardate nella sezione Ricette per Forno e Pietra.

Vediamo come usare il fornetto per pizza.

Ci sono due opzioni: la prima è per chi è proprio alle prime armi e la seconda per chi ha più esperienza con la stesura del panetto. Iniziamo mettendo vicine le palette e tagliamo un pezzo di carta forno della stessa lunghezza, esclusi i manici. Questo ci aiuterà ad avere una dimensione massima nel momento in cui dovremo lavorare l’impasto della pizza.

mettere pizza sul fornetto

Infariniamo le palette con della semola di grano duro, deve essere davvero poca, per non fare attaccare l’impasto.

palette infarinate

Ora mettiamo sopra la carta forno e sul panetto un po’ di farina di semola, in modo che l’impasto non si appiccichi, e stendiamo usando i polpastrelli e, non la punta delle dita. Spingiamo l’aria verso l’esterno e il cornicione e lasciamo il bordo della grandezza desiderata.

mettere impasto pizza su carta

Se invece siete più esperti: mettete il panetto su un mucchietto di semola (potete anche usare una piccola teglia con dentro la semola di grano duro) e stendete il panetto allo stesso modo, spostando l’aria verso l’esterno. Prendete poi il panetto e portatelo sui pugni per allargarlo ulteriormente.

—> Guarda il tutorial che ho realizzato su come stendere e infornare nel fornetto con le palette

Trasferiamo l’impasto dalla carta forno alle palette, delicatamente senza rompere la pasta, e sistemiamo la forma se serve.mettere impasto pizza su palette

A questo punto aggiungiamo i condimenti. Se abbiamo una pizza sottile e non molto grande, che cuoce in massimo 4 minuti, possiamo mettere direttamente la mozzarella in questa fase; al contrario l’andremo ad aggiungerla dopo.impasto condimenti

Adesso apriamo il fornetto e posizionando la pizza più centrata possibile sulla pietra refrattaria, sfiliamo le palette. Facciamolo rapidamente per non disperdere il calore. Se avete la pala singola aprite con una mano il coperchio giusto il necessario per far scivolare la pizza, così da mantenere la temperatura ed avere una cottura più rapida.mettere la pizza su fornetto

Se non avete messo la pizza abbastanza centrata aspettate un minuto per spostarla, prima non si staccherà perché ancora troppo umida.

Procedete con la cottura secondo i vostri gusti e le caratteristiche del vostro fornetto.

Questo è un metodo molto valido soprattutto per chi è all’inizio, in seguito non sarà più necessaria la carta forno e usare il fornetto vi verrà davvero facilissimo.

Per rimanere sempre aggiornato e vedere tanti contenuti esclusivi seguimi su Facebook e Instagram

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *