Panini all’olio arrotolati tipo Mantovane

Panini all’olio arrotolati tipo Mantovane

Un pane fatto in casa buonissimo, facile da preparare quasi all’ultimo istante. Chi ama i panini non può proprio perdere i panini all’olio arrotolati, tipo Mantovane. Vediamo come farli.

panini all'olio arrotolati tipo mantovane

Dei panini proprio non ci stanchiamo mai. Li amiamo di tutti i tipi e di tutte le forme. Oggi quindi voglio proporvi un pane che a vedersi non si direbbe ma in realtà è davvero facilissimo da preparare: i panini tipo Mantovane. Pane a pasta dura, quindi a bassa idratazione (cioè poca acqua nell’impasto), mollica più fitta, ma molto soffice, crosta liscia e friabile. Un pane della tradizione, che può essere facilmente preparato anche a casa, proprio per le sue caratteristiche.

Non servono strumenti particolari. Si può anche impastare a mano, senza utilizzare planetarie o altro. Impiega davvero pochissime ore per essere pronto e serviranno un mattarello e una lametta, o un coltello ben affilato, per fare l’incisione che regalerà la classica forma di questi panini.

In questa ricetta parlo di pane “tipo Mantovane” perché in realtà questa sarà una versione semplificata, senza biga e senza strutto. Questi panini arrotolati infatti sono all’olio d’oliva. Ma ho già in programma di proporvi anche quella versione. Oggi però ci alleniamo con questa più semplice.

I tempi di preparazione sono davvero molto rapidi: cominciando di mattina potrete sfornarli per pranzo, e in poche ore anche per cena. Quindi sono quasi dei panini dell’ultimo istante. Perché ogni tanto ci vogliono pure loro!panini all'olio arrotolati tipo mantovane

E per la loro perfetta riuscita la cottura sarà un altro tassello fondamentale, ultimo ma non meno importante. Ci aiuteranno moltissimo la pietra refrattaria o la piastra in metallo. Permetteranno infatti la cottura perfetta e un ottimo sviluppo dei panini in forno.

—> Non conosci ancora a cosa serve la pietra refrattaria? Ti spiego tutto nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla” .

Ingredienti

  • Farina 00/0/1 W260/280 500 gr
  • Acqua 250 gr
  • Lievito di birra fresco 6 gr (LdB secco 3 gr)
  • Malto 5 gr (facoltativo)
  • Sale 10 gr
  • Olio Extravergine d’oliva 25 gr

Procedimento

Se avete il Bimby mettete nel boccale l’acqua, il lievito spezzettato, il malto, l’olio e azionate 30 secondi a velocità 2; aggiungete la farina 2 minuti a velocità 4, infine il sale per altri 2 minuti a velocità Spiga.

Se avete la planetaria mettete nella ciotola la farina, il lievito sciolto nell’acqua, il malto, l’olio e azionate a velocità 1 con il gancio. Dopo 5 minuti, quando l’impasto si sarà formato, aggiungete il sale e aumentate la velocità. Proseguite fino a quando non si formerà un impasto compatto ed elastico, anche se non molto liscio.

Spostate l’impasto sul piano, fate una piega per riordinarlo, coprite e lasciatelo riposare così per 30 minuti.

Come fare i panini tipo Mantovane

Dopo il riposo dividete l’impasto in 5 pezzi da 150 gr ciascuno. Adesso fate una preforma appiattendo ogni pezzo e arrotolandolo, senza dare troppa tensione all’impasto. Coprite e fate riposare 20 minuti.preforma

Trascorso il riposo, prendete un pezzo e appiattitelo con mattarello, formando una lunga striscia sottile, poi arrotolatelo. Riprendete il pezzo e ripetete queste operazioni. Stavolta però date più tensione quando arrotolate l’impasto.come fare i panini tipo mantovane

—> Guarda il video completo, con tutti i passaggi della preparazione dei panini all’olio arrotolati tipo Mantovane

Sistemate tutti i panini su un foglio di carta forno, copriteli e fateli lievitare fino a quasi il raddoppio del loro volume. A 18 gradi il mio impasto ha impiegato circa 3 ore. Se volete ridurre questo tempo potete far lievitare i panini nel forno con la luce accesa. Regolatevi controllando l’aumento di volume.lievitazione

Cottura dei panini all’olio arrotolati

Accendete il forno, con la pietra refrattaria o la piastra già sistemate, e preriscaldatelo a 220 gradi. Quando i panini e il forno saranno pronti incidete ogni panino per tutta la lunghezza. Il taglio dovrà arrivare quasi fino alla metà del panino.taglio panini mantovane

Infornate immediatamente su pietra refrattaria o piastra a 220 gradi per 18/20 minuti, o fin quando non saranno dorati.

Senza pietra refrattaria cuocete sulla leccarda caldissima, a 200 gradi per 20/25 minuti o fino a doratura.cottura panini mantovane su pietra refrattaria

Acquista la tua pietra refrattaria su Ooni.it

—> La pietra che sto usando e con cui cuocio alla perfezione pane, pizza e altri lievitati? La pietra refrattaria Ooni. Leggi la recensione della pietra refrattaria Ooni per scoprire tutte le sue caratteristiche.

Controllate la cottura, per non rischiare di bruciarli, poiché ogni forno cuoce in maniera differente e potrebbe essere necessario abbassare la temperatura o prolungare il tempo.

Sfornate e fate raffreddare i panini arrotolati su una griglia.panini all'olio tipo mantovane

Possono essere congelati una volta freddi o conservati in un sacchetto di carta del pane per un giorno.

Assaggiate e vedete quanto sono deliziosi!

Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Instagram e su Youtube.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *