Panini morbidi arrotolati farciti: ricetta facile e veloce
Panini morbidi arrotolati farciti: ricetta facile e veloce per un buffet indimenticabile
Per gli amanti dei panini oggi ne proverete un tipo davvero particolare. Molto gustoso grazie al suo ripieno filante e saporito. Vediamo come prepararli.
Io rientro senza dubbio nel gruppo degli amanti dei panini. Li preferisco da sempre al pane a fette. E penso di non farne mai abbastanza. Questi panini rolls davvero uno tira l’altro, con una mollica tra le più soffici di sempre. E con la sorpresa all’interno. Sì perché sono farciti! Spezzandoli vi ritroverete del filante formaggio e se volete potrete aggiungere anche un affettato. Io ne ho fatti metà con prosciutto cotto e scamorza e l’altra metà con wurstel e scamorza. Una bontà indescrivibile!
Sono dei panini morbidi arrotolati perfetti da presentare ad un buffet, per delle feste, dove anche i bambini li adoreranno. Sono dei panini veloci, personalizzabili perché si può variare il ripieno e molto sfiziosi.
Vi ricordano qualcosa? Il Wool Roll Bread. Andava molto di moda qualche anno fa, la brioche a forma di gomitolo. Ecco: partendo da quella ricetta io ne ho ricavato dei panini, con un impasto meno dolce, e li ho farciti. Un successone!
Per questi panini fatti in casa, che sfornerete in meno di 6 ore, vi servirà una teglia quadrata misura 30×30 cm. Se non l’avete, usatene una con le misure simili, ma non più piccola altrimenti i panini non avranno lo spazio giusto per lievitare.
E anche per i panini morbidi ripieni ho utilizzato la pietra refrattaria sotto lo stampo, in modo da avere un ottimo sviluppo e una cottura perfetta.
Ingredienti
- Farina forte o Manitoba 450 gr
- Zucchero 50 gr
- Latte 120 gr
- Lievito di birra fresco 8 gr (LdB secco 4 gr)
- Uova uno più un tuorlo
- Panna fresca 150 gr
- Sale 9 gr
Per il ripieno
- Scamorza q.b.
- Prosciutto cotto/salame/wurstel q.b.
Per la finitura
- Albume 30 gr
- Latte 30 gr
Procedimento
Se avete il Bimby mettete tutti gli ingredienti tranne il sale e impastate 3 minuti a velocità Spiga; a seguire il sale altri 2 minuti a velocità Spiga.
Se avete la planetaria inserite nella ciotola la farina, il latte, il lievito, l’uovo e il tuorlo, lo zucchero, metà dose di panna e impastate a velocità medio/bassa fino a formare una massa compatta. Ci vorranno circa 5/10 minuti. Versate poco alla volta la panna rimasta, aspettando che venga assorbita prima di metterne ancora e aumentate la velocità. Se con il gancio avete difficoltà ad incordare, usate la foglia. Con l’ultima parte inserite il sale, aumentando ancora la velocità se serve. Continuate fino ad avere un impasto liscio che si aggrappa al gancio.
Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in una ciotola unta di olio, coperta da pellicola o coperchio. Riponetelo nel forno con luce accesa fino a che avrà raddoppiato il volume, circa 2 ore.
Come fare i panini morbidi arrotolati
Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, fatelo scivolare sul piano di lavoro e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato 10 pezzi da 85 gr ciascuno. Arrotondate i pezzi formando delle palline e fateli riposare coperti 15 minuti.
Trascorso il riposo, prendete una pallina, appiattitela e stendetela con il mattarello abbastanza sottile formando un ovale. Sistemate un pezzo di scamorza e il salume scelto. Prendete il lembo dell’impasto e richiudetelo dove termina il ripieno. Sigillate bene l’impasto in modo che il formaggio non fuoriesca durante la cottura.
Con un tarocco o un tagliapizza tagliate delle strisce, più vicine possibile. Arrotolate con delicatezza e mettete nella teglia 30×30 cm con la chiusura rivolta verso il basso.
Ripetete questa operazione con le altre porzioni, sistemandole ad una distanza di circa 2 cm tra di loro. Coprite la teglia con della pellicola e fate lievitare fino al raddoppio del loro volume. Nel forno con la luce accesa, quindi circa 28 gradi, quasi 2 ore.
Cottura dei panini farciti
Tirate fuori la teglia dal forno, inserite la pietra refrattaria sulla griglia sulla seconda guida in basso del forno o al centro, e fate scaldare bene a 180 gradi. Quando sarà arrivato a temperatura spennellate la superfice con un composto di albume e latte. Infornate a 180 gradi per 18/20 minuti, o fino a doratura, ruotando la teglia a metà cottura se serve.
Se non avete la pietra refrattaria cuocete a 170 gradi per 20/25 minuti circa o fino a doratura.
I tempi e le temperature sono solo indicativi, possono variare poiché ogni forno cuoce in maniera differente: quindi fate attenzione durante la cottura.
Acquista la tua pietra refrattaria su Ooni.it
—> La pietra che sto usando e con cui cuocio alla perfezione pane, pizza e altri lievitati? La pietra refrattaria Ooni. Leggi la recensione della pietra refrattaria Ooni per scoprire tutte le sue caratteristiche.
Una volta sfornati, se preferite maggiore morbidezza, coprite la teglia con un telo per i primi 30 minuti poi togliete i panini e gustateli tiepidi.
Potete conservare i panini morbidi ripieni in frigorifero, in una busta per alimenti, per uno o due giorni. Oppure una volta freddi potete congelarli usando gli appositi sacchetti.