Treccine brioche alla cannella
Treccine brioche alla cannella
Simpatiche brioche al gusto di cannella per delle dolci merende. Ad ogni morso faranno ballare le tue papille gustative!
Le treccine sono delle soffici brioche aromatizzate alla cannella facili e molto carine, con una mollica cremosa dal sapore più intenso grazie ad un ingrediente insolito che io adoro e metto praticamente ovunque: dalla pizza, alle focaccine, alle brioche appunto. La delicata crosticina che si forma crea un bel contrasto con la loro morbidezza che rende queste treccine molto sfiziose.
—> Un’altra ricetta con l’ingrediente particolare? Prova le focaccine morbide
Per preparare le treccine alla cannella ci vorranno giusto poche ore, ma se volete prolungare la lievitazione potete mettere l’impasto in frigorifero per la notte e ripartire la mattina dopo.
—> La ricetta forse più famosa con la cannella non può che essere quella dei cinnamon rolls
E per cuocere le brioche in maniera perfetta e uniforme utilizzeremo la pietra refrattaria che con le sue caratteristiche darà loro la giusta spinta per svilupparsi al meglio.
—> Non conosci ancora a cosa serve la pietra refrattaria? Ti spiego tutto nell’articolo “Che cos’è la pietra refrattaria e perché sceglierla” .
Ingredienti
- Farina Manitoba o forte 500 gr
- Latte 210 gr
- Uova 1
- Lievito di birra fresco 8 gr (LdB secco 4 gr)
- Formaggio spalmabile tipo Philadelphia 80 gr
- Zucchero 100 gr
- Sale 5 gr
- Estratto di vaniglia 2 cucchiaini (o una bustina di vanillina)
- Burro 40 gr
Per la farcia
- Burro sciolto e intiepidito 30 gr
- Cannella q.b.
- Zucchero q.b.
Procedimento
Se avete il Bimby mettete nel boccale il latte freddo, il lievito spezzettato, il malto, lo zucchero e azionate 1 minuto a velocità 2. Versate la farina, l’uovo, il formaggio spalmabile, il sale, la vaniglia quindi impastate 3 minuti in modalità Spiga. Aggiungete dal foro il burro morbido a pezzi per altri 3/5 minuti sempre in modalità Spiga.
Se avete la planetaria mettete la farina, il lievito, il latte, il formaggio spalmabile e iniziate ad impastare a velocità bassa. Quando avrete una massa compatta aggiungete l’uovo e poi lo zucchero in due/tre volte aumentando la velocità. Mettete il sale e la vaniglia poi dopo qualche minuto il burro morbido a tocchetti, aspettando che ogni pezzo venga assorbito prima di mettere il successivo. Continuate sempre a velocità media fino ad avere un impasto liscio e morbido che si stacca dalla ciotola.
Ricomponete l’impasto, formando una palla e trasferitelo in un contenitore imburrato dai bordi alti e dritti. Segnate dove arriva l’impasto e il suo raddoppio, facendolo lievitare fino a quel punto. Al caldo circa 2 ore.
Come fare le treccine alla cannella
Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, fatelo scivolare sul piano di lavoro e staccate con un tarocco o un coltello ben affilato 10 pezzi da circa 100 gr. Usando un po’ di farina, se l’impasto dovesse essere appiccicoso, appiattite con le mani i pezzi in piccoli rettangoli di circa 17×11 cm, spalmate il burro sciolto ma freddo e distribuite sopra la cannella in polvere.
Arrotolate dal lato lungo e tagliate a metà, facendo attenzione a lasciare integri i primi cm. Prendete i due capi e intrecciateli tra di loro, tenendo la parte farcita sempre verso l’alto e infine chiudete bene le estremità.
Sistemate le treccine, ben distanziate, sulla carta forno tagliata a misura della pietra refrattaria o della leccarda. Ripetete l’operazione per i restanti pezzi. Coprite bene con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio, nel forno con la luce accesa meno di 2 ore.
—>Guarda il video che ho realizzato per fare al meglio le treccine alla cannella
Cottura delle treccine alla cannella su pietra refrattaria
Non appena vedrete che le brioche saranno ben gonfie riscaldate il forno a 170 gradi con la pietra refrattaria già inserita.
Quando il forno sarà pronto spennellate le treccine con del latte e distribuite sopra dello zucchero semolato per formare una bella crosticina. Infornate facendole scivolare dalla pala alla pietra e cuocete a 170 gradi per 15/18 minuti.
Se non avete la pietra refrattaria cuocete le treccine alla cannella a 160 gradi per circa 20 minuti o fino a leggera doratura.
I tempi e le temperature potrebbero cambiare poiché ogni forno cuoce in maniera differente, quindi prestate attenzione la prima volta.
Acquista la tua pietra refrattaria su Ooni.it
—> La pietra che sto usando e con cui cuocio alla perfezione pane, pizza e altri lievitati? La pietra refrattaria Ooni. Leggi la recensione della pietra refrattaria Ooni per scoprire tutte le sue caratteristiche.
Sfornate e lasciate raffreddare per 30 minuti coperti con un telo, per trattenere l’umidità e renderle più morbide, poi potrete scoprirle e terminare il raffreddamento.
Le treccine brioche alla cannella si conservano per uno o due giorni in un sacchetto di carta o in alternativa congelatele quando saranno fredde.
Adesso potete godere di un’esplosione di cannella!
Per rimanere sempre aggiornato e vedere contenuti esclusivi seguimi su Instagram.